fbpx
Tag

piede Archivi – ZENFIT a.s.d

1

Vuoi ridurre la cellulite? Allenati a piedi scalzi!

By | Zero-Cell | No Comments

Siamo sempre stati indotti a pensare che per ridurre la cellulite bisogna  ricorrere  a creme specifiche, impacchi e tisane, spendendo un capitale .

La soluzione invece è proprio davanti ai tuoi occhi , RICORDATI che risolvererai il problema se andrai alla radice.

Il vero ostacolo alla cellulite riguarda sostanzialmente  una cattiva circolazione periferica su gambe e glutei.

Devi sapere che sotto la nostra pianta del piede abbiamo una soletta chiamata LEAJARS che se correttamente attivata con i giusti esercizi di vascolarizzazione della parte, riattiva il  microcircolo.

Noi donne, spesso siamo solite portare  tacchi alti,  con il risultato di compromettere sia la nostra postura, accentuando anche un atteggiamento scoliotico magari gia evidente e anche accorciando di conseguenza la muscolatura della parte inferiore delle gambe, con una  riduzione della mobilità sia delle caviglia che del piede.

TI MOSTRO 3 ESERCIZI UTILI PER RIATTIVARE SIN DA SUBITO IL MICROCIRCOLO

1 Posizionati  in piedi e solleva i talloni mantenendo l’equilibrio.

2 Rimani nella stessa posizione e questa volta porta i talloni verso il basso, sollevando le dita dei piedi, continua a salire e scendere con gli stessi  creando un movimento oscillatorio.

In piedi fai delle rotazioni sia in senso orario che antiorario con  le caviglie, le ginocchia e il bacino

La circolazione rimane  da sempre il punto cardine se si vuole avere come obiettivo il miglioramento della cellulite, dei ristagni e di una pelle più liscia e luminosa.

Consigliamo di abbinare ad un allenamento specifico di cardio -tono anche un’ alimentazione adeguata e sana che tenga conto di questa specificità

Contatti

Simona Grieco

Trainer & Coach Olistica

 

 

 

Glutei-tondo-e-sodo

Come avere glutei sodi? Accentua la lordosi lombare!

By | Dimagrimento - Tono muscolare | No Comments

La caratteristica fondamentale per poter sviluppare glutei sodi è quella di avere le curve fisiologiche  della colonna vertebrale corrette.

In particolare la curva lordotica, ha bisogno di svilupparsi bene, ecco che esercizi come Squat, affondi, stacchi possono rivelarsi davvero inefficaci quando vi è un problema legato alla postura.

Alcuni soggetti, accusano una prevalenza di retroversione del bacino, che appiattisce ulteriormente il tratto lombare e non permette l’attivazione dei glutei durante l’esercizio nell’immediato.

Bisogna dunque ricocorrere ai ripari cercando di lavorare sui retroversori, ovvero quei muscoli che causano questo movimento del bacino ed anche su quelli che si contrappongono ad esso.

In questo articolo, ti spiegherò come migliorare la tonificazione del tuo gluteo in pochi e semplici passaggi.

ALLENA  LA  RETROVERSIONE  ED ANTEROVERSIONE DEL BACINO

Per avere un gluteo che possa  divenire sodo,  occorre  allenarsi in modo da trovarsi in entrambe le posizioni.

Se i retroversori del bacino prevalgono sugli anteroversori si avrà una retilineizzazione  della colonna vertebrale del tratto lombare e dunque si verificherà il classico “sedere piatto”.

Viceversa, il gluteo sarà più pronunciato con una forma a papera, accentuando la curva lordotica  e a questo punto si potrà attivare .

CREA  MOBILITA’

Pratica  esercizi di estensione della parte, che  permette di allenare meglio e più velocemente il gluteo

ALLENA L’EQUILIBRIO

Iniziare a praticare esercizi di equilibrio sui talloni,  diviene necessario.

Infatti spostando il peso sulle dita del piede ed equilibrando  il peso senza sbilanciarti troppo in avanti, riuscirai ad attivare quest’ultima.

E quindi è  proprio attraverso una serie di esercizi specifici che tu puoi creare una buona lordosi lombare dove  i glutei potranno modificare la loro forma in modo più efficace.

Contatti

Simona Grieco

Trainer & Coach Olistica