fbpx
Tag

movimento Archivi – ZENFIT a.s.d

_gupb53742d1k12a1k4ebak9aa2k34980b9c6b62

Sapevi che se i pettorali sono contratti, le spalle vengono avanti?

By | Posturale | No Comments

I muscoli pettorali sono i principali responsabili della chiusura delle spalle.

Questo può essere sicuramente legato alla posizione che tieni durante la giornata, ci mancherebbe.

Ma anche ad uno stato di sofferenza fisica e/o emotiva che crea in te uno schema di flessione e  quindi di chiusura.

Il dolore che viene causato quando le spalle si curvano in avanti è molto doloroso, e sia il collo, che il trapezio ne vengono coinvolti.

Il dolore avviene perchè è presente una rigidità e contrazione muscolare e più è importante questa, più influirà sul dolore.

Quali sono i 4 esercizi specifici per riaprire il pettorale, portando le spalle in posizione corretta?

 

  • In posizione eretta, appoggiate le spalle  ed il gluteo, su di una parete, facendoli aderire perfettamente  e alzateo lo sterno per aprire il petto.In ginocchio su di un tappetino, posizionate le braccia sul vostro calorifero e portando la testa all’interno, lasciate che il petto si distenda.

  • . In posizione eretta, portate il braccio in fuori, sulla linea della spalla a parete e ruotate il busto e lo sguardo, dalla parte opposta al braccio, insieme ai piedi e alle gambe,  finito l’esercizio, cambiate lato.

 

  • Appoggiatevi su di una panca a busto eretto e portate il braccio dietro e lontano dal gluteo, in appoggio.

 

Ogni esercizio che vi ho proposto,  sarà svolto su entrambi i lati e per almeno 1 minuto.

Questi esercizi specifici aiutano ad aprire il petto, inoltre è stato scoperto che correggendo la chiusura delle spalle migliorerai anche il tuo umore che può portare anche a diversi stati depressivi se continuerai a tenere quelle stesse abitudini scorrette.

Contatti

Trainer & Coach olistica

RobertoTravan_perche-camminare-non-basta_2_6_2021-300x200

Perchè camminare non basta per stare in salute?

By | Posturale | No Comments

L’OMS raccomanda spesso di camminare per iniziare a muovere i primi passi verso quelli che vengono definiti i  “parametri di salute fisica e psichica”.

Ma siamo sicuri che il camminare serva per riappropriarsi della propria salute?

Camminare dà al corpo un’unico stimolo aerobico e questo può cambiare in modo sfavorevole la composizione corporea.

Per stimolare il proprio corpo in modo completo bisognerebbe coinvolgere tutti i gruppi muscolari e portarli ad un livello di sforzo elevato.

Questo comporta fare un certo numero di ripetizioni e seguire una progressione didattica  rispettandone i tempi di recupero.

Devi sapere che il corpo è stato programmato per muoversi rispondendo a stimoli diversi e sempre maggiori sia per tipologia che per intensità.

Il solo camminare non dona flessibilità ed elasticità e non permette neanche di sviluppare l’intera muscolatura, perchè per ottenere risultati soddisfacendi bisogna mettere in conto un pò di fatica.

Se vuoi davvero stare bene, ti invito ad abbinare la tua camminata ad un tipo di allenamento completo, che potrebbe essere anche postural pilates, yoga, tonificazione funzionale oppure il solo cardio e tono.

Queste discipline che ti ho appena elencato, ti  offriranno una progressione nel tempo, delle ripetizioni, ed esercizi mirati sia per rendere il tuo corpo agile, ma anche elastico per svolgere qualsiasi tipo di movimento.

Contatti

Simona Grieco

Trainer& Coach olistica

 

 

 

 

 

 

Gambe_gonfie

Come si combattono le gambe gonfie? Con un metodo su misura!

By | Zero-Cell | No Comments

Le gambe gonfie che caratterizzano spesso noi donne,  sono causate da un ristagno di liquidi.

Non occorrono tisane o creme per drenare,  occorre un metodo serio e semplice che ti aiuti con costanza nei risultati.

Il percorso che ti propongo è interattivo, avrai a disposizione una trainer che ti guiderà verso il traguardo con le giuste correzioni, esattamente  come se fossi nel salone di casa tua.

Oltre a bere molta acqua, sono consigliati almeno due litri al giorno  e mangiare molta verdura, bisogna fare un lavoro per drenare i liquidi.

IN CHE MODO VADO A DRENARE I LIQUIDI ?

– Attraverso esercizi fisici che ti aiutino a riattivare il microcircolo, semplici e specifici,  su misura per te

– Con il supporto di bande elastiche per coadiuvare la ritenzione dei liquidi

– Con il supporto della trainer nell’indicarti il giusto metodo

E’ importante il legame costante tra esercizio fisico e una dieta equilibrata. Se molte creme possono essere adatte per alleviare il fastidio, il loro utilizzo non è sufficiente se non abbinato ad altri accorgimento. Questo perché occorrono prodotti in grado di riattivare localmente la micro circolazione.

Il sistema cardio circolatorio del nostro corpo è un sistema complesso, costituito da vasi sanguinei di diverse dimensioni, divisi in vene ed arterie che nelle zone periferiche, come quelle che si trovano appena sotto la pelle, possono essere sottili come un capello e sono dette capillari.

La sedentarietà ovviamente influisce in negativo, penalizza il micro circolo perché impedisce quasi completamente il ritorno venoso, ovvero il sangue nelle vene principali.

Se l’azione debole dei capillari non è supportata da un’attività fisica, si possono avere ostacoli come prurito, gonfiore e vene varicose.

Per riattivare la microcircolazione, è fondamentale fare più movimento, anche solo camminando per un’ora, ma a volte non è sufficiente. Andando avanti con l’età è opportuno l’utilizzo di fasce massaggianti, come le calze contenitive.

PERCHE’ CURARE LA PESANTEZZA DELLE GAMBE ?

Il sintomo della pesantezza degli arti inferiori, è quello di vedere compromesso la qualità del sistema circolatorio locale, alterata la pressione sanguigna e avere problemi articolari anche gravi, per via della riduzione della mobilità.

In più possono comparire anche dolori piuttosto intensi di origine neuropatica e muscolare. Questo perché i tessuti appesantiti tendono a reagire infiammandosi, spesso in modo cronico se non si interviene per tempo.

La disciplina Zero-Cell è consigliata insieme a un percorso di dimagrimento e tono oppure ad un percorso di yoga e postura

Contatti 

Simona Grieco
Trainer & Coach Olistica