fbpx
Tag

esercizio fisico Archivi – ZENFIT a.s.d

ERNIE E ALLENAMENTO!

By | Posturale | No Comments

Quali esercizi scegliere se si hanno ernie e quali invece esercizi è preferibile non eseguire?

Fare attività fisica è estremamente salutare per la tua schiena, le dai stabilità e la rinforzi, e poi lo stretching sia statico che dinamico va a lubrificare ogni articolazione. Se hai un Ernia oppure una Protrusione puoi allenarti. Basta capire che esercizi fare e soprattutto quali evitare. E con la giusta programmazione puoi anche fare un sacco di esercizi per tonificare il tuo corpo e dimagrire.

Cosa NON ESEGUIRE:

  • Balzi
  • Esercizi con grandi sovraccarichi
  • Esercizi con grandi sovraccarichi

Cosa PREFERIRE:

  • Esercizi di rinforzo addominale, gambe e glutei
    • Esercizio cardio per la perdita peso senza saltelli
    • Esercizi specifici di allungamento e di riallineamento posturale.

    CONSIGLIO EXTRA bevi almeno 1.5/2 litri al giorno di acqua che come detto in precedenza, vai ad evitare di disidratare i dischi intervertebrali.

    Segui la respirazione diaframmatica durante ogni esercizio di stretching che ha un importante influenza sulla salute della tua schiena. Per voler bene alla tua schiena, servono piccoli e semplici accorgimenti, e tu li sapevi? Fammelo sapere nei commenti se ti va.

    Contatti

    Simona Grieco

    Trainer & Coach Olistica

    women-over-50

    Sapevi che tanto piu hai massa muscolare tanto piu sarai longevo?

    By | Dimagrimento - Tono muscolare | No Comments

    Se vuoi aumentare la tua salute e migliorare la longevità, uno degli aspetti fondamentali su cui ti devi concentrare è la massa muscolare e di conseguenza la forza.

    Sembrerà banale, ma i nostri muscoli sono uno degli organi metabolici più importanti del nostro corpo e tendono a ridursi con l’età, a partire dai 40 anni.

    La sarcopenia, è la perdita di massa muscolare, che è legata all’età, ma può dare problemi neurologici, ormonali e infiammazioni croniche se non si interviene.

    Inserendo un allenamento che aumenti la massa muscolare, accelleriamo il metabolismo degli zuccheri e aumentiamo anche il nostro sistema immunitario.

    Inoltre proteggiamo tutto il nostro sistema scheletrico, la postura, prevenendo tutti quei fastidi e dolori cronici e siamo anche più performanti nel corpo, perchè più forti e resistenti.

    La massa muscolare si ottiene con carichi adeguati alla nostra condizione fisica.

    Si è scoperto anche che un’ ora di esercizio fisico di resistenza ogni settimana, porta ad una diminuzione del rischio di mortalità per tutte le cause.

    I muscoli sono importanti, per stare in salute, adesso hai davanti a te due strade, la prima è aspettare il naturale decadimento del corpo, la seconda è mettersi al lavoro per aumentare le possibilità di una vita sana e lunga.

    A te la scelta!

    Contatti

    Simona Grieco

    Trainer & Coach olistica

    vista-frontale-della-giovane-donna-con-un-corpo-in-forma-in-camicia-blu-che-controlla-il-peso-sul-muro-bianco-chiaro

    Perchè è così difficile dimagrire per molte persone?

    By | Dimagrimento - Tono muscolare, Senza categoria | No Comments

    Alle volte gli sforzi che fai per poter dimagrire non sono sufficienti.

    In molti cambiano alimentazione, si fanno seguire da una nutrizionista e ancora si iscrivono in palestra per allenarsi in modo specifico.

    Ma questo non basta e sai perchè??

    • Il primo passo da tenere conto è l’accettazione del proprio punto di partenza se non accetti come sei ora, non cambierà poi nulla.
    • Il secondo passo invece è proprio iniziare ad amarsi compiendo delle azioni che supporteranno tutto il tuo processo per poter dimagrire.

    Le persone che vengono da me a richiedermi il dimagrimento per stare meglio con se stesse, spesso non hanno mai toccato con mano cosa significa piacersi.

    Amare se stesse è molto importante, ed è proprio quel fattore predominante che ti porterà ad amare ogni singolo passo che farai, infatti chi può essere il tuo miglior sponsor se non tu??

    Divenendo la tua miglior fan, potrai arrivare al tuo obiettivo tanto desiderato con più facilità e ti godrai ogni singolo passo senza pretendere nulla da te.

    Se questi due fattori non metterai in atto ancora prima di dimagrire, potrai non arrivare al risultato, oppure potrai arrivarci, ma se subentrerà un cedimento di qualsiasi tipo mollerai all’istante.

    L’ accettazione e l’ amore vanno di pari passo con la riuscita di ogni obiettivo, anche di natura estetica.

    Riparti da te stessa!!

    Contatti

    Simona Grieco

    Trainer & Coach olistica

    _gupb53742d1k12a1k4ebak9aa2k34980b9c6b62

    Sapevi che se i pettorali sono contratti, le spalle vengono avanti?

    By | Posturale | No Comments

    I muscoli pettorali sono i principali responsabili della chiusura delle spalle.

    Questo può essere sicuramente legato alla posizione che tieni durante la giornata, ci mancherebbe.

    Ma anche ad uno stato di sofferenza fisica e/o emotiva che crea in te uno schema di flessione e  quindi di chiusura.

    Il dolore che viene causato quando le spalle si curvano in avanti è molto doloroso, e sia il collo, che il trapezio ne vengono coinvolti.

    Il dolore avviene perchè è presente una rigidità e contrazione muscolare e più è importante questa, più influirà sul dolore.

    Quali sono i 4 esercizi specifici per riaprire il pettorale, portando le spalle in posizione corretta?

     

    • In posizione eretta, appoggiate le spalle  ed il gluteo, su di una parete, facendoli aderire perfettamente  e alzateo lo sterno per aprire il petto.In ginocchio su di un tappetino, posizionate le braccia sul vostro calorifero e portando la testa all’interno, lasciate che il petto si distenda.

    • . In posizione eretta, portate il braccio in fuori, sulla linea della spalla a parete e ruotate il busto e lo sguardo, dalla parte opposta al braccio, insieme ai piedi e alle gambe,  finito l’esercizio, cambiate lato.

     

    • Appoggiatevi su di una panca a busto eretto e portate il braccio dietro e lontano dal gluteo, in appoggio.

     

    Ogni esercizio che vi ho proposto,  sarà svolto su entrambi i lati e per almeno 1 minuto.

    Questi esercizi specifici aiutano ad aprire il petto, inoltre è stato scoperto che correggendo la chiusura delle spalle migliorerai anche il tuo umore che può portare anche a diversi stati depressivi se continuerai a tenere quelle stesse abitudini scorrette.

    Contatti

    Trainer & Coach olistica

    RobertoTravan_perche-camminare-non-basta_2_6_2021-300x200

    Perchè camminare non basta per stare in salute?

    By | Posturale | No Comments

    L’OMS raccomanda spesso di camminare per iniziare a muovere i primi passi verso quelli che vengono definiti i  “parametri di salute fisica e psichica”.

    Ma siamo sicuri che il camminare serva per riappropriarsi della propria salute?

    Camminare dà al corpo un’unico stimolo aerobico e questo può cambiare in modo sfavorevole la composizione corporea.

    Per stimolare il proprio corpo in modo completo bisognerebbe coinvolgere tutti i gruppi muscolari e portarli ad un livello di sforzo elevato.

    Questo comporta fare un certo numero di ripetizioni e seguire una progressione didattica  rispettandone i tempi di recupero.

    Devi sapere che il corpo è stato programmato per muoversi rispondendo a stimoli diversi e sempre maggiori sia per tipologia che per intensità.

    Il solo camminare non dona flessibilità ed elasticità e non permette neanche di sviluppare l’intera muscolatura, perchè per ottenere risultati soddisfacendi bisogna mettere in conto un pò di fatica.

    Se vuoi davvero stare bene, ti invito ad abbinare la tua camminata ad un tipo di allenamento completo, che potrebbe essere anche postural pilates, yoga, tonificazione funzionale oppure il solo cardio e tono.

    Queste discipline che ti ho appena elencato, ti  offriranno una progressione nel tempo, delle ripetizioni, ed esercizi mirati sia per rendere il tuo corpo agile, ma anche elastico per svolgere qualsiasi tipo di movimento.

    Contatti

    Simona Grieco

    Trainer& Coach olistica

     

     

     

     

     

     

    Check-up_posturale

    L’importanza dell’anamnesi e del check-up posturale

    By | Posturale | No Comments

    Quante volte vi è capitato di iscrivervi ad un corso o un’attività fisica e poi pentirvi? Non è sempre colpa vostra e la soluzione non è quella di abbandonare la palestra o quello che stavate facendo. L’importante è che chi vi segue, prima di indicarvi o consigliarvi un esercizio, vi sottoponga ad un check-up posturale.

    Un trainer competente  utilizzerà le proprie capacità per individuare i vostri punti di forza e di criticità, evidenziando le vostre potenzialità e soprattutto la vostra condizione fisica.  Questi essenziali accorgimenti, permetteranno di lavorare in serenità, con continuità e inizieranno a portare evidenti risultati.

    Diversamente, è provato che chi vuole sempre e solo fare di testa propria, può incorrere ad infortuni o problemi anche più seri.

    E’ il tipico esempio del “dottore fai da te”. Il ruolo di medico esiste, ha una professionalità e il suo consulto, aiuta a farci stare meglio. Soprattutto riesce ad indicare le corrette procedure, medicinali, esercizi, dosi e frequenza per le vostre cure.

    Il metodo “fai da te”, non porta a nessun risultato positivo. Il trucco è quindi quello di pazientare e collaborare con il trainer, in modo da pianificare insieme un percorso adatto al vostro corpo e mente. Ricordiamoci sempre il significato della marca “Asics” , ovvero A mens Sana In Corpore Sano.

    Il primo passo dell’esercizio fisico è quello mentale. Grazie al potere della nostra mente, possiamo infatti rendere di più o di meno, possiamo farci male o lavorare nel modo corretto. La filosofia del “tutto e subito”, non sempre funziona, in questi casi è del tutto sconsigliata.

    Ascoltarsi e ascoltare è fondamentale per raggiungere un obiettivo, specie, nei campi in cui non siamo preparati; il parere di un esperto è di fondamentale aiuto.

    IN COSA CONSISTE IL CHECK-UP ?

    E’ un incontro in cui viene valutata la condizione fisica della persona, partendo dalla sua postura. Attraverso l’osservazione e la valutazione, è possibile individuare ad occhio le condizione dell’individuo, concludendo quali possano essere le attività, esercizi indicati o meno, per il suo benessere.

    A livello pratico, la persona è invitata a compiere alcuni esercizi, ad esempio in posizione retta, allungare le braccia verso i piedi e notare fino a che punto si riesce ad arrivare. Sentire eventuali tensioni, notare il tempo in cui si riesce a tenere la posizione e come reagisce il corpo all’esercizio, sono altri elementi di valutazione.

    La durata del check-up generalmente è intorno ai 20 minuti, al termine dei quali il trainer avrà modo di trarre le conclusioni e confrontarsi con la persona, per iniziare uno o più percorsi specifici.

    Contatti

    Simona Grieco
    Trainer & Coach Olistica

    Mente_allenata

    Mente: cosa succede mentre pratichi attività fisica ?

    By | EfficaceMENTE | No Comments

    Vediamo insieme come il movimento influenza la nostra mente.

    L’attività fisica consente di ottenere benefici psicologici, addirittura superiori rispetto a quelli fisici.

    Iniziamo con il dire che, facendo attività fisica, il cervello rilascia endorfine, che sono gli ormoni della felicità.

    Solitamente quando una persona non si sente bene fisicamente o mentalmente, ricorre all’aiuto del medico o di medicinali appropriati.

    Molte persone però  sottovalutano  che la funzione curativa dello sport, sia un toccasana per ristabilire l’equilibrio psicofisico in modo naturale e prevenendo diverse patologie croniche e  degenerative. A questo aggiungiamo che risveglia la pigrizia del cervello e cura la depressione, oltre che è molto meglio rispetto al prendere il caffè quotidiano, quando ci si sente stanchi e spossati.

    Aumenta l’autostima
    Quando si finisce una sessione di allenamento o si pratica attività fisica, ci si sente più belli, più sicuri di se stessi, proprio per quel senso di benessere e relax che ritroviamo in noi e che fa la differenza.

    Aiuta a gestire l’ansia
    Recenti ricerche hanno dimostrato che avere uno stile di vita attivo e sportivo, aiuta a ridurre ansia e depressione. Secondo gli psicologi non importa quanto tempo si dedichi all’attività fisica, l’importante è che si faccia.

    Rende più determinati nei traguardi da raggiungere
    Solitamente dopo un allenamento, ci si sente più determinati ed energici, più propositivi nel fare o nel raggiungere nuovi obiettivi.

    Aumenta la concentrazione e la disciplina
    Quando si pratica attività fisica ci si deve focalizzare solo ed esclusivamente sull’esercizio che si sta facendo, per non rischiare di farsi male. Allenandoci ogni volta a portare attenzione su ciò che si sta facendo, miglioreremo la nostra concentrazione e anche il nostro allenamento che sarà così disciplinato.

    Aumenta la memoria
    Durante l’attività fisica, avviene una vera e propria rigenerazione cellulare.

    Contatti 

    Simona Grieco
    Trainer & Coach olistica